FAQ

Perché gli interventi che eseguiamo sono la soluzione al problema del continuo riaprirsi o riformarsi di buche; attraverso una nuova tecnologia, garantiamo un ottima durata nel tempo degli interventi eseguiti.

L’esecuzione del nostro intervento ha un costo sicuramente più alto rispetto ad un servizio con asfalto in sacchetti o con “asfalto caldo” ma ha una durata notevolmente più lunga e di conseguenza si avrà un notevole risparmio economico nel tempo e da subito nella gestione della viabilità evitando infinite cantierizzazioni.

L’intervento ha una tenuta garantita paragonabile ad un corretto rifacimento del manto stradale.

Il tempo di realizzazione per singola lavorazione nella sua completezza può variare da 8 ai 12 minuti

Eseguiamo sopralluoghi in tempi celeri data la nostra costante presenza sul territorio. Dall’eventuale accettazione della commessa lavorativa organizziamo ed interveniamo tra le 24 e le 72 ore.

Il materiale in esubero, verrà smaltito regolarmente dalla nostra società rispettando le normative vigenti.

La nostra area territoriale di competenza è il centro Italia Sardegna compresa.

Il nostro servizio viene offerto sia in ambito pubblico che in ambito privato.

si agevoliamo anche l’ambiente con un processo di economia circolare che spieghiamo ampliamente nell’apposita area dedicata “rigenerazione asfalto

Assolutamente no, interveniamo sempre con il massimo dell’attenzione delle norme di sicurezza nel cantiere cercando il giusto compromesso tra impatto/viabilità  sicurezza delle maestranze. Lavoriamo adoperando piccoli restringimenti di carreggiata e interventi brevi e risolutivi